Categoria: In Evidenza

Rivista Anemos

Arte e malattia: presentazione della rivista Anemos

In EvidenzaNews homeSalute

Presentazione e consegna gratuita della rivista trimestrale di Neuroscienze Anemos.

Sabato 22 Marzo 2025, ore 10:00

Centro sociale Buco magico

via Martiri di Cervarolo 47, Reggio Emilia



E' possibile rimanere a pranzo

Vi invitiamo alla presentazione del nuovo numero della Rivista NEUROSCIENZE ANEMOS, dedicato al tema "Arte e Malattia". Un'occasione per approfondire il legame tra creatività e scienza.

Trovate tutti i dettagli nella locandina allegata.

Scarica la locandina
la nostra Pietra Miliare

La nostra Pietra Miliare

In EvidenzaUncategorized

La Grande Età : intervento di Monsignor Paglia alla conferenza organizzata da CUPLA Reggio Emilia, il 22 febbraio 2024

Locandina Convegno dedicato ai caregiver familiari

Parliamo di caregiver: un convegno per il futuro dell’assistenza

In EvidenzaNews homeSalute

il 18 gennaio 2025, un convegno dedicato ai caregiver familiari ha riunito esperti e istituzioni per discutere il futuro del welfare e delle politiche di supporto.

Strategie, testimonianze e proposte per il riconoscimento di un ruolo essenziale nella società.

La grande sala della Cantina Albinea Canali ha ospitato un importante convegno dedicato ai caregiver familiari, organizzato dal CUPLA di Reggio Emilia insieme a CARER e altri enti del Terzo settore. Esperti, amministratori e rappresentanti del mondo socio-sanitario hanno discusso strategie e proposte per il riconoscimento e il supporto dei caregiver, figure essenziali per un welfare sostenibile e centrato sulla domiciliarità.


Per approfondire tutti gli interventi del convegno e visualizzare le immagini dell’evento, scarica il documento completo cliccando sul bottone sottostante

Leggi il report completo
Carta per i diritti delle persone anziane e i doveri della comunità

CARTA PER I DIRITTI DELLE PERSONE ANZIANE E I DOVERI DELLA COMUNITÀ

In EvidenzaNews homeSalute

A seguito dell’incontro del 30 novembre 2023 sul ruolo delle farmacie per anziani e comunità, organizzato in collaborazione tra cupla provinciale e federfarma, documentiamo con alcune foto la distribuzione della: “CARTA PER I DIRITTI DELLE PERSONE ANZIANE E I DOVERI DELLA COMUNITÀ" effettuata nel periodo delle festività.
CNA PENSIONATI E AIMA IN SOSTEGNO AI MALATI DI ALZHEIMER

A pranzo tutti insieme per sostenere l’AIMA!

In EvidenzaTempo Libero

CNA PENSIONATI E AIMA IN SOSTEGNO AI MALATI DI ALZHEIMER


PRANZO DI BENEFICENZA


Domenica 4 dicembre
Ristorante Parco Tegge, via Tegge, 7 – Località Felina – Castelnovo ne’ Monti
Torna il pranzo di beneficenza di CNA Pensionati. Una giornata all'insegna della convivialità e della solidarietà a sostegno delle organizzazioni che operano sul nostro territorio. Quest’anno il sindacato CNA ha scelto di devolvere il ricavato all'Associazione AIMA


AIMA, Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia ODV è un’Associazione nata nel 1997 con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita e il benessere delle persone con Alzheimer, o altre forme di demenza, e dei loro caregiver.


Tutti i progetti AIMA sono gratuiti. Le attività di AIMA sono rivolte ai familiari, persone con demenza e operatori: consulenze psicologiche, legali, ambientali, gruppi di sostegno, attività di aggregazione e recupero della socializzazione, attività ludiche e di movimento, musica, feste e gite, ma anche corsi di formazione e informazione sulle diverse problematiche della malattia.

MENÙ

  • Antipasto con Gnocco fritto, salumi ed erbazzone
  • Cappelletti in brodo/Risotto agli asparagi
  • Tris di arrosti (coniglio, vitello in crema di verdure, carré di maiale)
  • Patate arrosto e verdure grigliate
  • Tris di torte

Euro 35 a persona
( comprensivo acqua, vino e caffè)

Comunicarci eventuali intolleranze*


MODALITA' DI ISCRIZIONE AL PRANZO

La prenotazione sarà valida a pagamento effettuato entro il 28 novembre 2022 e dovrà essere comunicata
ai seguenti numeri: Monica 0522 356486 (solo il mattino) oppure Elena 0522 356488 o via email: cnapensionati@cnare.it 


CON BONIFICO
(da farsi almeno 5 giorni prima della scadenza del 28 Novembre 2022)

Conto Corrente Postale intestato a: CNA ASS.NE PROVINCIALE REGGIO EMILIA-PENSIONATI
IBAN: IT 98 Z 07601 12800 001006778920
Causale: PRANZO BENEFICO 4/12/2022 indicare COGNOME E NOME DEI PARTECIPANTI


IN CONTANTI

da effettuarsi UNICAMENTE nel caso in cui non sia possibile procedere con il bonifico.
Riceverete indicazioni su come procedere chiamando i numeri indicati per la prenotazione.

 *In caso di rinuncia le quote NON verranno restituite ma, dedotte le spese, devolute all’Associazione AIMA
Per cause di forza maggiore che impedissero l’organizzazione, il pranzo sarà rimandato a data da definirsi e le quote versate saranno accantonate.

 

DONAZIONI APERTE FINO AL 31 DICEMBRE 2022

E' possibile fare anche solo una donazione ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO BONIFICO BANCARIO (vedi gli estremi riportati sopra) specificando nella causale:
OFFERTA PRANZO BENEFICO 4/12/2022 più COGNOME E NOME