Categoria: News

La Grande Età

La Grande Età

NewsNews homeSalute

22 FEBBRAIO 2024 – ORE 15.00

Aula Magna “Pietro Manodori” Unimore
Viale Allegri, 9 - Reggio Emilia

DALLA CARTA PER I DIRITTI DELLE PERSONE ANZIANE E I DOVERI DELLA COMUNITA’ AI PROGETTI PER IL FUTURO

Mons. Vincenzo Paglia
Presidente Fondazione “L’Età Grande"

Interverranno:

  • Raffaele Donini: -- Assessore alle politiche per la salute Regione Emilia Romagna.
  • Giovanni Gelmini -- Specialista in Geriatria e Gerontologia. 
  • Maria Grazia Macchioni  -- Presidente Ordine Professioni Infermieristiche.
  • Achille Gallina Toschi  -- Presidente Regionale Federfarma
  • Gian Lauro Rossi -- Coordinatore Nazionale Cupla.

Coordina Stefania Bondavalli, Consigliera Regionale


Per motivi organizzativi si richiede prenotazione a:  
info@ascomre.com -Tel. 0522 708761

Scarica la locandina
il ruolo delle farmacie per anziani e comunità

IL RUOLO DELLE FARMACIE PER ANZIANI E COMUNITÀ

NewsNews home

30 NOVEMBRE 2023 – ORE 15.00

Sala Federfarma- Via Piccard, 16 – Reggio Emilia


Presentazione della Carta per i diritti delle persone anziane e i doveri della comunità


Interverranno:

  • Gian Lauro Rossi -- Coordinatore Nazionale Cupla 
  • Achille Gallina Toschi -- Presidente Regionale Federfarma 
  • Giorgio Zanni -- Presidente della Provincia 
  • Sabina Giovanardi -- Responsabile Servizio Assistenza Anziani 
  • Alexan Alexanian – Presidente Ordine dei farmacisti 
  • Luigi Davoli -- Presidente Provinciale Cupla 
  • Giuseppe Delfini -- Presidente Provinciale Federfarma

Coordina Cristiana Boni


Per informazioni:
Federfarma
– tel. 0522 302192 mail: federfarmare@gmail.com
Cupla
– tel 0522 708761 mail: info@ascomre.com

Conferenza regionale per l’invecchiamento attivo

Conferenza regionale per l’invecchiamento – i materiali

CulturaNewsTempo Libero


Potete consultare tutto il materiale presentato durante l'evento sul sito della Regione Emilia Romagna


 

I MATERIALI

Riuscita la festa dei nonni 2023

Nonni in festa 2023

CulturaNewsTempo Libero

Più di 150 persone nella

grande sala dell’Auditorium Loris Malaguzzi

Leggi l'articolo sul sito di Spazio 50
Conferenza regionale per l’invecchiamento attivo

Conferenza regionale per l’invecchiamento attivo

CulturaNewsTempo Libero

Lunedì 16 OTTOBRE 2023 ORE 9.30-13.30


Sala 20 maggio 2012,
terza torre Regione Emilia-Romagna, viale della Fiera n. 8, Bologna

 


IN PRESENZA E ON-LINE

 

 
ISCRIVITI ALL'EVENTO IN PRESENZA
ISCRIVITI ALL'EVENTO ON-LINE


PROGRAMMA

9,00 Registrazione partecipanti


9,30 Saluti istituzionali
Igor Taruffi
Assessore al Welfare, Politiche giovanili, montagna e aree interne, Regione Emilia-Romagna
Raffaele Donini
Assessore alle Politiche per la salute, Regione Emilia-Romagna
Alfredo Ferrante
Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri

Moderatori:
Massimo Zucchini e Simonetta Puglioli Area Sociosanitaria - anziani e persone con disabilità, Regione Emilia-Romagna


10,00 Coordinamento nazionale partecipato multilivello delle politiche sull’invecchiamento attivo: l’esperienza della Regione Emilia-Romagna
Marco Socci
Ricercatore IRCCS INRCA

10,15 L’approccio integrato e multisettoriale della Regione Emilia-Romagna per la promozione dell’invecchiamento attivo
Luca Baldino
Direttore generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna
Franco Romagnoni
Settore Politiche sociali, di Inclusione e pari opportunità, Regione Emilia-Romagna

10,30 Il sistema delle Autonomie locali: il welfare di comunità

Cristina Zambon
Comune di Bologna (in rappresentanza di ANCI E-R)

10,45
I dati PASSI d’Argento 2021-2022 in Emilia-Romagna
Giuliano Carrozzi
Ausl di Modena

11,00
I programmi del piano regionale della prevenzione per la promozione dell’invecchiamento attivo e in salute
Giorgio Chiaranda
Settore Prevenzione collettiva e sanità pubblica, Regione Emilia-Romagna

11,15 Tavola Rotonda
Stili di vita sani e attivi, salute e benessere; contrasto alla solitudine
- Rosanna Benazzi FNP-CISL. SPI-CGIL, UILP-UIL
- Venier Rossi CUPLA - Comitato unitario pensionati lavoro autonomo
- Alberto Alberani Forum del Terzo settore
- Elena Zini Comune di Ravenna (in rappresentanza di ANCI E-R)
- Giuseppe Magistrali Ausl di Piacenza (in rappresentanza istituzioni sanitarie territoriali)
13,00 Interventi della platea
13,30 Conclusioni e chiusura lavori

Scarica la locandina dell'evento
Consigli per prevenire truffe e garantire la sicurezza in casa e fuori

Attenti alle truffe

CulturaNews

Consigli per prevenire truffe e garantire la sicurezza in casa e fuori


Martedì 3 Ottobre 2023
alle ore 15


Circolo ricreativo aperto Novellarese
 via Veneto 3, Novellara (RE)

Incontro aperto a tutti organizzato da CNA Pensionati
 
APERTURA

Claudio Riccò - Vicepresidente CNA Pensionati - Correggio

 

SALUTI
Elena Carletti
- Sindaco del Comune di Novellara

RELATORI

- Mar. Ca. Raffaele Lisbino
- Comandante stazione Carabinieri di Novellara L’attività e i consigli dell’Arma per prevenire truffe e raggiri e garantire la sicurezza sul territorio
- Stefano Pavani
- Resp. Sistemi informativi CNA Reggio Emilia Strumenti e buone prassi per rafforzare la consapevolezza digitale
- Davide Spada
- Promotore gruppo “Correggio Sicura” L’esperienza di Correggio sul controllo di vicinato

DIBATTITO

CONCLUSIONI

Laura Sassi
- Presidente Provinciale CNA Pensionati

Per richieste e informazioni:
Monica, tel. 0522 356486 (lun - ven dalle 8.30 alle 13) oppure scrivi a: cnapensionati@cnare.it

A conclusione dell’incontro è previsto un piccolo rinfresco per i partecipanti


 
Scarica la locandina dell'evento
Nonni in festa 2023

Nonni in festa

CulturaNewsTempo Libero


Sabato 30 SETTEMBRE 2023
ORE 15.30


Auditorium Loris Malaguzzi
V.le Ramazzini 72/A, Reggio Emilia

 

L’ETA’ E LA MUSICA SENZA TEMPO

 

 
  • QUARTETTO D’ARPE “A.VIVALDI” 

Clorinda Crescenzo - Laura Meloni - Francesca Troilo - Chiara Scannapieco

  • LETTURE :

 A CURA DEI GENITORI DI REGGIONARRA

  • MUSICA PER TUTTI:

CON RAMERIS E MAURIZIO

ALLE 18.30 APERICENA DEI NONNI


Richiesta prenotazione:

mail info@ascomre.com, tel. 0522 708761

Scarica la locandina dell'evento
INCONTRO PUBBLICO SUL TEMA I Servizi Sociali e Sanitari del Distretto di Guastalla

“LA TERZA ETA”, INCONTRO PUBBLICO SUL TEMA I SERVIZI SOCIALI E SANITARI DEL DISTRETTO DI GUASTALLA – il reso contro dell’evento

NewsSalute

L'evento si è svolto il



23 GIUGNO 2023 ORE 10.00


PALAZZO BENTIVOGLIO

Sala dei Falegnami
 Gualtieri (RE)



OLTRE 50 PERSONE PRESENTI ALL’INCONTRO.
 

Si è parlato della promozione della presenza nel territorio provinciale del CUPLA, insieme alla richiesta reiterata della necessità che sulla discussione in materia di riorganizzazione dei servizi Socio Sanitari vengano sempre più coinvolti, in modo continuativo, i rappresentanti degli utilizzatori dei servizi, tra i quali i pensionati sono parte rilevante,  e non solamente gli "addetti ai lavori".

Guarda le foto dell'evento
INCONTRO PUBBLICO SUL TEMA I Servizi Sociali e Sanitari del Distretto di Guastalla

“LA TERZA ETA”, INCONTRO PUBBLICO SUL TEMA I Servizi Sociali e Sanitari del Distretto di Guastalla

NewsSalute

23 GIUGNO 2023

ORE 10.00


Sala dei Falegnami

PALAZZO BENTIVOGLIO
GUALTIERI



È la continuazione nel territorio del lavoro, prima di tutto della promozione della presenza nel territorio provinciale del CUPLA, insieme alla richiesta reiterata della necessità che sulla discussione in materia di riorganizzazione dei servizi Socio Sanitari vengano sempre più coinvolti, in modo continuativo, i rappresentanti degli utilizzatori dei servizi, tra i quali i pensionati sono parte rilevante,  e non solamente gli "addetti ai lavori".

Scarica la locandina
CARTA PER I DIRITTI DELLE PERSONE ANZIANE E I DOVERI DELLA COMUNITA’

Gli anziani nella società che cambia

News

Dalla CARTA PER I DIRITTI DELLE PERSONE ANZIANE E I DOVERI DELLA COMUNITA’:

Gli anziani, un’antica risorsa, con nuovi ruoli e nuovi bisogni.

Ne parliamo

LUNEDI 8 MAGGIO – ORE 10.00
Savoia Hotel Regency
Via Del Pilastro, 2 - Bologna


Programma dell'evento

Presentazione:
FRANCO BONINI, Coordinatore CUPLA Emilia-Romagna
Saluti Istituzionali:
IGOR TARUFFI, Assessore Regionale al Welfare
Relazione:
Mons. VINCENZO PAGLIA, Presidente della Commissione per le politiche in favore degli anziani
della precedente Presidenza del Consiglio dei Ministri
Interventi CUPLA
Conclusioni:
GIAN LAURO ROSSI, Coordinatore CUPLA Nazionale
Moderatore:
COLLINA MAURIZIO, Giornalista

Al termine sarà offerto un buffet

Segreteria: CUPLA REGIONALE, Strada Maggiore, 23 – Bologna,
Tel. 051-6487535, cupla.emiliaromagna@50epiu.it